Vitigno autoctono dalla storia secolare, la Ribolla Gialla ha visto la sua fama crescere gia dal Medioevo e Rinascimento. La sua culla sono i vigneti dei Colli Orientali del Friuli che donano al vino delicatezza, freschezza, vivacita e grande raffinatezza.
Allevate in prevalenza a Guyot, le viti della nostra Ribolla Gialla, affondano le radici nella Ponca flysch di Cormo ns in termini tecnici , terreno composto da marne e arenarie di origine eocenica stratificatesi sotto i mari nel corso dei millenni, che conferisce ai nostri vini sapidita e mineralita uniche.La vendemmia si e svolta durante il mese di settembre. L'uva sana e perfettamente matura e stata raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l'integrita della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo, e stata quindi sofficemente pressata, ed il mosto cosi ottenuto e chiarificato per decantazione.
E seguita la fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.
A fine fermentazione il vino e stato mantenuto alcuni mesi sui lieviti, per aumentarne complessita , cremosita e vocazione all'invecchiamento. Una volta imbottigliato, riposa
in locali termocondizionati per l'affinamento.
Ribolla Gialla D.O.C. Friuli Colli Orientali 2022 12,5 vol.
Caratteristiche sensoriali
Colore:
Giallo canarino intenso.
Naso:
Fresco e accattivante. Aromi fruttati di mela Granny Smith e melone bianco si accompagnano a note agrumate di lime e scorza di limone, con sentori di tarassaco e camomilla. Note di alga wakame sono il preludio di richiami di miele millefiori e sensazioni balsamiche in finale.
Palato:
Dinamico, fresco ed estivo, con richiami di aromi di mapo, polpa di mela verde e pesca bianca. Note di salicornia si avvertono in un finale lungo e minerale.
Abbinamenti:
Ottimo come aperitivo, questo vino si accompagna magnificamente con le verdure pastellate e gli sformati, con i formaggi saporiti e con i piatti a base di pesce.
Allevate in prevalenza a Guyot, le viti della nostra Ribolla Gialla, affondano le radici nella Ponca flysch di Cormo ns in termini tecnici , terreno composto da marne e arenarie di origine eocenica stratificatesi sotto i mari nel corso dei millenni, che conferisce ai nostri vini sapidita e mineralita uniche.La vendemmia si e svolta durante il mese di settembre. L'uva sana e perfettamente matura e stata raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l'integrita della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo, e stata quindi sofficemente pressata, ed il mosto cosi ottenuto e chiarificato per decantazione.
E seguita la fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.
A fine fermentazione il vino e stato mantenuto alcuni mesi sui lieviti, per aumentarne complessita , cremosita e vocazione all'invecchiamento. Una volta imbottigliato, riposa
in locali termocondizionati per l'affinamento.
Ribolla Gialla D.O.C. Friuli Colli Orientali 2022 12,5 vol.
Caratteristiche sensoriali
Colore:
Giallo canarino intenso.
Naso:
Fresco e accattivante. Aromi fruttati di mela Granny Smith e melone bianco si accompagnano a note agrumate di lime e scorza di limone, con sentori di tarassaco e camomilla. Note di alga wakame sono il preludio di richiami di miele millefiori e sensazioni balsamiche in finale.
Palato:
Dinamico, fresco ed estivo, con richiami di aromi di mapo, polpa di mela verde e pesca bianca. Note di salicornia si avvertono in un finale lungo e minerale.
Abbinamenti:
Ottimo come aperitivo, questo vino si accompagna magnificamente con le verdure pastellate e gli sformati, con i formaggi saporiti e con i piatti a base di pesce.
Bar Code | 8030421005997 |
---|---|
Supplier Code | 23-rgcf1 |
Colore | Bianco |
Marca | LIVIO FELLUGA |
Is Event | No |
Validate your login